Feed RSS

Archivi tag: Scrittura Creativa

IL WALKMAN DELLA CREATIVITÀ

Inserito il

Sono immerso in un progetto di scrittura creativa collettiva molto intenso, un gioco di ruolo fatto a posta per inventare storie succulenti, piene di aneddoti saporiti e situazioni esilaranti. Ne verrà fuori a breve un libro, che verrà pubblicato dalle Edizioni Willoworld. Fino ad allora, non dirò altro. Purtroppo questo esperimento mi porta via quasi tutto il tempo e per questo motivo ho dovuto interrompere la programmazione del mio blog personale e di Rivoluzione Creativa, la community che sposa la filosofia del copyleft. Ma è solo una pausa…

Nel frattempo mi sono fatto, come un po’ tutti, lo smartphone, uno strumento che ho trovato subito molto interessante quando viene utilizzato in maniera creativa. Un modo come un altro per usarlo, tra una passeggiata nel parco e un viaggio in treno, è sfruttare le applicazioni fotografiche e accompagnare il tutto con una manciata di parole battute sulla minitastierina, un’operazione apparentemente impossibile, ma ci si abitua a tutto…

Ne nascono mini-racconti, piccoli quadri di vita che raccontano qualcosa, uno stato d’animo, un pensiero o anche solo l’ombra di un’idea.

L’UOMO ALBERO

L’uomo albero aveva occhi profondi come lo stagno dal quale si abbeverava, grazie alle sue lunghe radici che da secoli ormai penetravano la terra di quella foresta. Uscì fuori nella sua forma di uomo da una macchia di rovi, leggero come una foglia, mi sorrise e si accomodò su una panchina, al lato del sentiero. Indossava pantaloni di jeans e una giacca marrone a coste. – Ti vedo spesso passare di qua – mi disse, un sorriso come un taglio nella pelle rugosa che ricordava la dura corteccia.
– Si, è vero. Vengo qui a cercare le giuste domande – risposi, le mani in tasca e il naso all’erta.
– E scommetto che le risposte le sai già.
– Le risposte mi hanno sempre interessato meno delle domande…
Il sole venne oscurato da una nuvola. La tramontana si alzò. Un brivido percorse la mia schiena.
– È già tempo di dare al vento le mie foglie, – constatò l’uomo albero.
– La cosa ti rattrista?
– E perché dovrebbe? Torneranno in primavera, più verdi che mai.
La superficie dello stagno increspata dal vento, il lamento di un corvo, un tuono in lontananza.
Tutte cose che facevano fremere le mie appendici.
– Ma davvero ritorna tutto? – chiesi, pensando all’inverno.
– È una delle tue domande?
– Beh, si…
L’uomo albero si passò una mano tra i capelli, grigi e ritti come un cespuglio, continuò a sorridere e rispose: – Prima o poi… Tutto ritorna…
Ma per i miei gusti, anche quella risposta poteva aspettare.

POMODORI

Aglio, cipolletta e capperi soffriggevano allegramente nell’olio extravergine d’oliva. Accanto le farfalline sguazzavano nella pentola d’acqua bollente.
– Allora, com’è finita con quella tipa? – chiese Guido, iniziando ad affettare i pomodori a dadini.
– Siamo diventati amici… – spiegò Gianluca, impegnato ad aprire una bottiglia di Vernaccia.
Guido alzò gli occhi dal tagliere e sorrise. – Come se fosse davvero possibile…
– Perché no?
– Perché te sei caruccio e lei è una bella fighetta, e vi piacete, perciò ci sono tutti gli ingredienti per ritrovarvi sotto le lenzuola.
– Tu credi?
– Bastano un paio di bicchieri in più e la giusta situazione e poi vedrai che fine fa la tua amicizia.
Guido rovesciò i pomodori tagliati sul soffritto dorato, salò con cautela per via dei capperi e spezzò alcune foglie di basilico sulla salsa. Le farfalle erano quasi giunte a cottura.
– Quindi non credi che un uomo e una donna che si piacciono possano solo essere amici? – chiese Gianluca, versando il vino nei calici.
Guido assaggiò il sugo sulla punta del mestolo, schioccò la lingua approvando e si volse per prendere lo scolapasta.
– No, non ci credo.
Eppure era così, pensò Gianluca. Con Michela non ci sarebbe stato altro, perché riusciva a vederla per quello che era, e vedeva anche molte altre cose. In verità, non aveva mai visto così chiaramente in tutta la sua vita. Ma questo non lo disse a Guido, che era un ottimo cuoco, ma che per certe cose aveva la sensibilità di un cane in calore.

LA PANCHINA

Mi sono seduto insieme a me.
Mi sono accorto che non ero io, in realtà. Per troppo tempo mi sono vestito come lui, ho guardato attraverso i suoi occhi e parlato la sua lingua. Il suo mondo era anche il mio.
Abbiamo dormito insieme nello stesso letto, mangiato lo stesso cibo, e amato nel modo in cui a lui sembrava più giusto. Il suo unico modo di amare…
Sulla panchina del parco io mi sono seduto insieme al mio vecchio io, in un giorno di autunno. Poi lentamente mi sono alzato e gli ho detto “Addio!”

Pubblicità

ASSIST I

Inserito il

Incomincia oggi la rubrica “Assist”, per infondere nei lettori e negli scrittori di Rivoluzione Creativa un po’ di sana ispirazione. Ogni settimana presenterò tre immagini suggestive prese dal motore di ricerca Flickr, con la speranza che qualcuno raccogla questo bel passaggio e metta la palla in rete. Ogni immagine ha una storia da raccontare, diversa per ogni sguardo che la interpreta. Osservate queste foto, sceglietene una e fatela vostra; poi scrivete quello che vi ha sussurrato; una storia, un pensiero, un’idea… Il materiale potrete postarlo sul blog della community oppure inviarlo all’indirizzo: info@willoworld.net. Verrà presentato poi sulle pagine di questo sito… continua a leggere…

UN 2011 PIENO DI POSITIVITÀ

Inserito il

Rivoluzione Creativa chiude questo anno in bellezza, e spera di fare altrettanto bene il prossimo. Tutto dipende dai suoi sostenitori, da quelle menti intrepide che si divertono ad inventare storie, o a creare immagini, per rispondere istintivamente ad un richiamo primordiale: il richiamo della creatività… continua…

101 PAROLE: UN PROGETTO IN ESPANSIONE

Inserito il

20 mesi di attività, 15 autori, 267 piccole storie per un totale di 26967 parole… un progetto nato per gioco, come tutto del resto d’altronde, che lentamente sta diventando un vero e proprio fenomeno. 101 parole è un formato ermetico per la composizione di racconti brevissimi.

Il limite metrico compositivo è la sfida proposta da questo strumento creativo. Riuscirà l’autore a concentrare in appena 101 parole una storia che stia in piedi? Beh, provateci anche voi e mandatemi il risultato a info@willoworld.net.

Visitate la pagina ufficiale del progetto con il nuovo header appena inserito.
PS: Anche questo articolo ne ha 101.

FONTE: I Silenti

SCRIVI UNA STORIA DI NATALE SU TWITTER IN 140 CARATTERI

Inserito il

Can you write a little Christmas tale in 140 characters? That’s what this project is about!!

Proviamo a dare alito a questo piccolo progetto di scrittura creativa e vediamo cosa ne esce fuori. 140 caratteri per una storia di natale. Le palline, le lucine e il vecchio uomo barbuto. Gli ingredienti ci sono tutti.

Ecco qui alcuni esempi:

1. La slitta riuscì ad evitare la vecchietta, ma prese in pieno il palo del semaforo. I pacchi invasero l’incrocio, tra le bestemmie di Santa.

2. Il bimbo guardò i primi fiocchi cadere e domandò “Verrà?” Il padre gli accarezzò la testa. “Certo” rispose. E sentì di crederci anche lui.

3. Dai cestini del Mac recuperò mezzo cheesburger e una decina di patatine fritte. Al vecchio clochard andava benissimo come pranzo di natale.

Provate a spargere questo virus e naturalmente seguitemi su Twitter: http://twitter.com/willoworld

LA PAURA DI CREARE

Inserito il

Quello che ricerco ormai da anni nella mia hobbistica attività di menestrello virtuale è uno stato mentale essenziale con il quale affrontare il processo creativo, in qualsiasi campo, sia questa la scrittura, la poesia, il blogging, la fotografia o qualsiasi altra forma di comunicazione on-line. Il primo ostacolo da superare è la fatidica domanda “piacerà?”. Viene quasi naturale chiederselo, eppure si tratta di una prima auto censura alla creazione.  È una domanda indotta dal nostro mondo, quello in cui un “comunicatore” per essere rispettato deve per forza avere un consenso, un feedback, sia questo fatto di complimenti o monete d’oro sonanti. Chissà quante folli, incredibili, meravigliose idee vengono scartate ogni giorno a causa di questo filtro che c’abbiamo nella testa.

Io ho smesso di farmi questa domanda. Se il fine unico di ogni mia creazione è quello di creare e stare bene con ciò che ho creato, la domanda “piacerà?” diventa assolutamente irrilevante. Fuori dal viscido ed intricato meccanismo del mercato, lo spirito creativo più puro può finalmente riaffiorare e liberare al vento la sua voce.

Di conseguenza diventa irrilevante anche qualsiasi critica o giudizio negativo, perché non esiste in principio il presupposto da parte dell’autore di piacere. Ogni manifestazione di disprezzo gratuita è solo il sintomo di un insoddisfazione personale del critico. Indi per cui, non abbiate paura di creare! E non abbiate paura di non piacere. Semplicemente, chiudete gli occhi e abbandonatevi dentro il vostro mondo, raccontandolo…

PARTECIPA A RIVOLUZIONE CREATIVA!

GM Willo
Foto: Dutch Clouds di Willoclick

RIVOLUZIONE CREATIVA RAGGIUNGE I 20 ASSOCIATI

Inserito il

La community di Rivoluzione Creativa ha raggiunto in poco più di un mese le 20 iscrizioni, un risultato apparentemente modesto ma che invece mi lascia molto soddisfatto. Registrarsi ad un social network con un obbiettivo come quello di R.C. (creatività e condivisione sotto copyleft) non è la stessa cosa di prendere parte ad un gruppo di facebook con un semplice click. Bisogna inserire dati, aggiornare il profilo, spenderci insomma un po’ di minuti.

Anche se la maggior parte degli utenti registrati a Rivoluzione Creativa non sono ancora attivi, ve ne sono tre o quattro che propongono regolarmente le loro creazioni e questo fa si che la community incominci a vivere. Le opere dopo che sono state consultate, commentate e valutate, vengono riproposte sul blog ufficiale di Rivoluzione Creativa e vanno ad arricchire il già consistente archivio di materiale che poi viene usato per pubblicazioni cartacee ed e-books, il tutto ovviamente sotto creative commons.

Mi auguro che questa ennesima iniziativa di willoworld.net possa crescere e svilupparsi, preferendo sempre la qualità alla quantità. Come un oste dietro il bancone del bar, attenderò impaziente nuovi commensali. Io servirò loro cocktails di pretesti per creare e loro mi racconteranno le loro storie, fatte di parole, immagini e pixel colorati.

E allora, cosa aspettate a venire a bere da me? REGISTRATI!

IL CORRIERE NUMERO 21

Inserito il

Music

Il Corriere di Willoworld, e-nzine dedicata alla scrittura creativa, é arrivato al numero ventuno! In questo numero troverete il primo intervento della piccola pentalogia cyberage di GM Willo. Segue un racconto di Fida, poi l’horror di Jonathan Macini, i sentimenti di G., la musica di Aeribella Lastelle e le liriche avvinazzate di Gano.

Scaricate il PDF a questo link, e poi STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!  Per gli arretrati consultate la pagina del corriere.

IL CORRIERE NUMERO 20

Inserito il

Vieni con me

Corriere di Willoworld, numero venti! Si concludono le avventure di Sebastian Claw, l’investigatore dell’incubo. Seguono i racconti di GM Willo, Cainos, Aeribella Lastelle e Gano, le 101 Parole di GM Willo e Marco Filipazzi e per concludere le poesie di Notorius e Valentino Vannozzi.

Scaricate l’enzine di Willoworld a questo link e mi raccomando…

STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!

Per gli arretrati consultate la pagina del corriere.

CORRIERE DI WILLOWORLD N.17

Cthulhu

Nel numero 17 della e-nzine di scrittura creativa di Willoworld troverete un nuovo racconto Cthuloide del ciclo Sebastian Claw, un personaggio di Jonathan Macini. Seguono poi le parole di GM Willo, Demiurgus, Giulia Riccó e Valentina. Scaricate il PDF a questo link.

STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!

Per gli arretrati consultate la Pagina del Corriere.

RITORNA IL CORRIERE DI WILLOWORLD

Inserito il

Tartarugolo copy

Ritorna il Corriere di Willoworld dopo la pausa estiva. Molte le novità sul sito willoworld.net e Rivoluzione Creativa. Il Corriere invece rimane invariato, 6 paginine da scaricare e stampare per far conoscere la creatività del gruppo di autori di Willoworld. Questa settimana: Jonathan Macini (con una storia cthuloide a capitoli), Jack Lombroso, GM Willo, Gano, Aeribella Lastelle, Giulia Riccò Valentino Vannozzi, Notorius.

STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!

Per scaricare il nuovo numero clikkate qui! Per gli arretrati consultate la Pagina del Corriere.

EPISTOLARIA

Inserito il

06

Un paio di settimane fa ho redatto le regole di un gioco di ruolo e scrittura creativa da fare via e-mail. Prima di pubblicarlo sulle pagine di Storie di Ruolo e Willoworld ho voluto testarlo. Devo dire che come prima esperienza non é andata male. Nei prossimi giorni infatti pubblicheró il risultato di un interessantissimo scambio epistolare tra due signori americani degli anni ’20, alle prese con il mistero del voodoo.

Scaricate le regole di Epistolaria e provate anche voi a dare vita ad una immaginaria relazione epistolare tra due o piu personaggi della vostra fantasia. Qui sotto riporto alcuni estratti dal manuale di gioco, scaricabile in formato pdf a questo link.

FONTE: Storie di Ruolo

LA COMMUNITY DI RIVOLUZIONE CREATIVA

Inserito il

RC LOGO QUADRATO

La community on line Rivoluzione Creativa é una piattaforma legata al sito Rivoluzione Creativa in cui autori e artisti che si ritrovano nel manifesto del copyleft possono interagire e scambiare le proprie opere.

R.C. opera già da alcuni anni (prima si chiamava Willoworld Creativity, trattandosi di una costola del sito Willoworld.net) per dare voce a tutti coloro che desiderano esprimersi attraverso la poesia, la narrativa, le arti grafiche, la musica, e sente vicina l’ideologia del Creative Commons e della libera condivisione dell’arte, monda dalle obsolete regole del copyright.

La community permetterà a tutti quegli autori che già lavorano per Willoworld e R.C. di, previa registrazione, proporre le proprie creazioni, condividerle, e dare la possibilità agli altri membri di commentarle e votarle. La piattaforma permette di caricare immagini, video, tracce musicali e naturalmente testi.

Ogni giorno verrà selezionato un intervento da pubblicare sul sito di R.C., che rimane comunque la pagina ufficiale del progetto. In seguito nasceranno altre iniziative; pubblicazioni, eventi, magari anche qualche meeting. L’idea di fondo è di conoscersi e di usare questo strumento per far convergere menti fresche e capaci di comprendere la rivoluzione che è oggi in corso (leggi il manifesto di R.C.)

Invitare il maggior numero di persone a partecipare a questo progetto è essenziale. Registrandovi potrete invitare direttamente tutti i contatti della vostra mailing list. Proponete R.C. ai vostri amici, anche a quelli che non creano. Potranno comunque commentare e votare le opere degli altri.

Non è necessario che vi registriate con il vostro nome. Potete anche semplicemente usare uno pseudonimo e partecipare alla community in totale anonimato. La cosa importante è essere attivi, consultare la pagina, scambiare opinioni, rimanendo sempre nell’ordine del buon gusto ed evitando lo spam.

Chi già lavora insieme a Willoworld e R.C., potrà usare questo strumento per continuare a pubblicare le proprie opere, evitando di scrivere e-mails al gestore del sito. Ormai i social network hanno sostituito questa funzione. Inoltre avranno modo di interagire direttamente sulla pagina, come già in molti casi succede su Facebook. Le funzioni sociali infatti sono più o meno le stesse del popolare social network.

Chi non conosce R.C. o non vi ha mai partecipato, perché dovrebbe aggregarsi a questa community?
Beh, il logo dice tutto: Rivoluzione Creativa – Espressioni in condivisione. Il pretesto è quello di far conoscere le proprie creazioni e condividerle secondo l’ideologia del copyleft. Il fine è quello di conoscersi, sviluppare idee, creare un flusso e far convergere un bel po’ di energia positiva. Perché alla base c’è proprio quella: positività.

Spargete la voce. Innescate il virus. Registratevi e mostratevi. Vi aspetto!

VISITA LA COMMUNITY DI RIVOLUZIONE CREATIVA E REGISTRATI!

NOVOCAINA

Inserito il

Nasce Novocaina, un sideshow cybernetico al limite del borderline, dove ognuno può dare sfogo ai suoi deliri. Testi, musiche e immagini si fondono per creare una piattaforma di raccolta non differenziata.

Se sei interessato a pubblicare racconti, pensieri, immagini o qualsiasi parto di lucida follia, partecipa al progetto Novocaina. Scrivi a: novocaina@email.it

IL CORRIERE DI WILLOWORLD 13

Inserito il

King of flowers

Tredicesimo  numero del Corriere di Willoworld, e-nzine di scrittura creativa da scaricare e stampare. Si conclude il romanzo breve Il Demiurgo, la saga che segna l’avvento del nuovo millennio. Seguono in questo numero le opere di GM Willo, Jonathan Macini, G., Marco Filipazzi e Gano.

Scaricate gratuitamente le sei pagine clikkando qui, e poi stampatele e fatele girare. Per gli arretrati, consultate la pagina del corriere.

CORRIERE NUMERO 12

Inserito il

103

Dodicesimo  numero del Corriere di Willoworld, e-nzine di scrittura creativa da scaricare e stampare. Quinta parte del romanzo breve Il Demiurgo, la saga che segna l’avvento del nuovo millennio. Seguono in questo numero le opere di GM Willo, Aeribella Lastelle, Jack Lombroso, Jonathan Macini, G. e Gano.

Scaricate il formato PDF clikkando qui e andatevi a scaricare gli arretrati alla pagina del corriere.

STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!

IL CORRIERE DI WILLOWORLD NUMERO 11

Inserito il

Ambra CDW11

Undicesimo numero del Corriere di Willoworld, e-nzine di scrittura creativa da scaricare e stampare. Continuano le avventure del Demiurgo. Siamo arrivati al quarto capitolo della sua saga. Seguono in questo numero le opere di Michele Boccaccio, GM Willo, Tapigora, Fida, Charles Huxley, Gano e Notorius. Scaricatelo clikkando qui!

STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!

Per gli arretrati consultare la pagina del corriere.

UN MONDO IN ESPANSIONE

Inserito il

Willoworld

Lentamente il mondo di Willoworld si espande, senza alcuna strategia pubblicitaria, ma nel modo in cui mi piace presentare le mie cose, modestamente, in sordina, lemme lemme. A pagina 37 della rivista Mondore@le, scaricabile a questa pagina, si parla proprio di Willoworld e dei progetti di scrittura creativa in corso su queste pagine.

Factory 77 è un portale amico di Willoworld che segue la stessa ideologia del copyleft. Ultimamente sono apparsi due miei lavori tra le opere scaricabili, da leggere e votare.

Spargete il virus della Rivoluzione Creativa… e buona giornata!

Fonte: I Silenti

CORRIERE NUMERO 10

Inserito il

il-demiurgo-copertina

Decimo numero del Corriere di Willoworld, E-nzine dedicata alla scrittura creativa. Le avventure di Demiurgus proseguono con la terza parte del romanzo breve “Il Demiurgo”. Seguono le opere di GM Willo, A. Lastelle, Jack Lombroso, Jonathan Macini, G., Fida e Gano.

Scaricate gratuitamente il formato PDF,  stampatelo in più copie e fatelo leggere ai vostri amici. Per gli arretrati consultate la Pagina del Corriere. Buona Lettura!

IL CORRIERE DI WILLOWORLD 9

Inserito il

Demiurgo

Il Corriere di Willoworld numero nove si apre con la seconda parte dell’epopea  Il Demiurgo, il romanzo breve di Demiurgus apparso anche nel libro “Complici di un gioco di dadi” del 2008.  Seguono i lavori di G., GM Willo, Gano, Jonathan Macini, Fida, Aeribella Lastelle e le poesie di Charles Huxley e Frost. Scaricatelo subito gratuitamente clikkando qui.

Il Corriere di Willoworld é la E-nzine ufficiale di Willoworld e Rivoluzione Creativa, scaricabile ogni settimana in formato PDF. Per gli arretrati entrate nella pagina del corriere.

SCARICATE, STAMPATE, SPILLATE E FATE GIRARE!