Feed RSS

Archivi categoria: ARTI GRAFICHE

L’ALLENATORE ONIRICO

Inserito il

di GM Willo

Da ragazzo avevo un sacco di idee per la testa. Se qualcuno mi chiedeva che cosa avessi voluto fare da grande, io me ne venivo sempre fuori con i mestieri più stravaganti, tipo l’addomesticatore di tarantole, il trombettista stonato di una band punk-rock, il ricercatore di animali preistorici (ancora in vita, s’intende) oppure il soffiatore di vetri, che in effetti è un mestiere vero e proprio e non ha nulla di strano, ma io lo trovavo talmente affascinante da annoverarlo nella mia collezione di mestieri fantasmagorici. Insomma, fin da piccolo avevo la nausea per i lavori normali, quelli dei nostri genitori, come ad esempio l’assicuratore, che era il mestiere di mio padre, oppure il casellante autostradale, che solo l’idea mi faceva sbadigliare. Volevo fare qualcosa che nessuno sapeva fare, che nessuno neanche pensava potesse esistere. Mai però avrei creduto che un giorno mi sarei occupato di sogni, e mai avrei pensato che a causa di ciò sarei finito nei guai.
Il mestiere lo chiamai “Dream Trainer”, anche se l’appellativo anglosassone mi è sempre rimasto antipatico, ma l’equivalente “Allenatore Onirico” non avrebbe certo avuto molto successo in questo mondo a stelle e strisce. Il nome inglese mi consegnò fin dall’inizio una certa autorità, nonostante non sapessi neanche io bene come avrei potuto insegnare ad altri le cose che ero riuscito a scoprire, ma la gente dava per scontato il fatto che la mia “scienza” fosse in qualche modo importata dall’altra parte dell’oceano, e quindi si fidava ciecamente di me. Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

IL RAGAZZO E LA STRADA

Inserito il

Le giostre andavano avanti come sempre avevano fatto. C’era stato un periodo di crisi negli ultimi due anni, ma con qualche rinnovamento alle attrezzature le cose adesso sembravano avere ripreso. La vita dietro alle quinte del mio Luna Park era sempre la stessa. Si viveva con la gente, in mezzo alla gente, si cercava ogni giorno di capirne le voglie, di interpretarne le idee, di immedesimarsi nel bisogno di tutti di tornare bambini… continua…

LE REGOLE SOCIALI

Inserito il

L’interminabile corridoio dal pavimento di piastrelle chiare e lucide lasciava intravedere, lungo i muri a destra e a sinistra, due serie di porte grigie posizionate in maniera regolare e simmetrica tra loro, e la sala d’attesa a quegli uffici, ricavata mediante batterie di sedie collegate tra di loro e poste in quattro o cinque file uniformi nella larga sala che fronteggiava il corridoio stesso, era piena a metà di persone che attendevano pazienti il proprio turno… continua…

QUI É SOTTO L’INFERNO

Inserito il

NELLA SALA FREDDA

Addome indifeso svelato
l’essenziale
nel taglio ghiacciato
longitudinale.
Lembi lividi
riversi
sul marmo avviliti e arresi
alla storia cruda.

Sangue fermato a metà strada.

Ribrezzo gustoso di occhi affamati
sgranati
sul fragile umano.
Agevole e miserabile
l’accezione del lontano.
Lo specchio inappellabile del finale
sottrae l’ immagine
dell’accessorio prediletto.

Nelle autopsie affettando
non c’è più traccia di arroganza.

sVanna… continua...

L’UOMO DI CASA

Inserito il

Era da quando aveva compiuto otto anni che la nonna aveva iniziato a rivolgersi a lui dicendo: “ecco il mio ometto…”; oppure: “eccolo qua il nostro uomo di casa…”; e Robertino quelle volte si era sentito ancora più timido di come era davvero, non all’altezza, tanto da arrossire e abbassare i suoi occhi, nonostante gli piacesse da matti sentirsi grande, importante, o forse anche proprio per questo… continua….

LIMBO – CAPITOLO 8: Chiacchiere e un sorso di birra

Inserito il

Mylo contava le pause ed i margini che componevano la giornata. Le guardie Arenty non avevano più bisogno di tenerlo d’occhio. Solo nella tenda, attendeva il ritorno del maestro, dileguatosi al mattino insieme a Tawares, primo ministro dei Testimoni di Seidon. Aveva smesso di porsi domande. Gli avevano fatto rientrare il mal di testa e si era sentito uno sciocco. Uno strano senso di abbandono aveva preso il posto della frustrazione. Adesso non temeva più per la sua vita, per questo gli era più facile lasciarsi andare… continua…

LIMBO – CAPITOLO 7: La Gilda di Nicon

Inserito il

l7

«Muovi quelle gambe!» disse l’uomo senza capelli.
«Lo sto facendo, maledizione!» rispose il giovane, mentre cercava di evitare i fendenti del maestro.
«Solo quelle possono salvarti» aggiunse l’uomo disarmando alfine il suo allievo.
Tzadik si afferrò le ginocchia e provò a riprendere fiato. La sua spada di legno giaceva a qualche passo di distanza, sprofondata nell’alta erba delle piane. Riusciva a percepire lo sguardo di Nicon sopra di lui.
«Stai migliorando, ma non abbastanza… continua…

L’INERZIA

Inserito il

INERZIA

Illustrazione di Giulia Tesoro – Vedi altri lavori

INERZIA
di Bruno Magnolfi

Alterando quasi tutte le percezioni dei sensi, la febbre aveva dato il suo apporto stravagante alle cose. Lui barcollando si era alzato dal letto per bere un po’ d’acqua, in realtà solo perché odiava farsi fare l’iniezione rimanendo sdraiato… continua…

SOLO UNA ROSA

Inserito il

Solo un Rosa

Illustrazione di Giulia Tesoro – Altri lavori

SOLO UNA ROSA
di Bruno Magnolfi

Vendere fiori non sempre era semplice. Si doveva avere un sorriso per tutti, come il commercio al dettaglio spesso richiede, però c’erano anche clienti che portavano i fiori sopra a una tomba, altri che invece omaggiavano i vivi, che facevano la corte a una donna, c’era chi festeggiava una nascita, o chi andava a una festa per un compleanno, e chi a un matrimonio. Poi c’erano quelli che amavano i fiori, indipendentemente da tutto, e in casa propria ne riempivano un vaso ogni giorno, e infine coloro dei quali non si capiva quale ragione ci fosse per spingerli lì… continua…

L’attillato (proseguo de “Gli amanti della fine del Giorno)

Inserito il

L'attillato

Illustrazione di Giulia Tesoro – Altri lavori

L’ATTILLATO
di Bruno Magnolfi

L’angoscia si era diffusa dentro di me giorno dopo giorno. Senza neanche sapere perché, mi ritrovavo a tremare, a stringere le ginocchia tra le braccia, a mettermi le mani dentro ai capelli, certe volte anche a piangere. Spesso desideravo con tutto me stesso che arrivasse qualcuno o qualcosa ad interrompere una situazione così negativa, anche se sentivo nel profondo che era impossibile… continua…

LIMBO: Capitolo 6

Inserito il

cap6p

CAPITOLO 6: La Terra dei Laghi – Gli Ittici – La Colonna delle Voci

Gli specchi d’acqua riflettevano il magenta del cielo, fin dove l’occhio arrivava. L’orizzonte si perdeva tra le nebbie, insieme al riverbero di quella moltitudine di laghi, tra la bassa vegetazione e le canne di bambù che affioravano un po’ ovunque. L’aria odorava di orchidee.
Jade osservava quel nuovo paesaggio mentre discendeva l’altura insieme ai suoi due compagni. Misar le camminava accanto aiutandosi con il suo bastone, mentre Yumo li seguiva qualche passo più indietro. Guidava i due muli attraverso il sentiero, guardandosi intorno di tanto in tanto. Il senso del pericolo del Protettore, affinato come in nessun altro, era costantemente all’erta.
Erano trascorsi una quindicina giorni da quando avevano lasciato il deserto. Misar sperava di poter avere qualche informazione sulla posizione della gilda attraverso la consultazione di una Colonna delle Voci. Per questo si erano diretti verso i laghi. Il vecchio era convinto che da qualche parte laggiù doveva essercene una. Il padre di Jade gliene aveva parlato una volta.
La posizione di questi luoghi di sapere e di scambio di informazioni, che secondo la mitologia Arcon furono messi dallo stesso Seidon per aiutare gli uomini a rintracciarsi in quel mondo così mutevole, cambiava insieme a tutto il resto, ma gli erranti divulgavano con impegno la conoscenza delle loro ubicazioni. Si diceva che venivano addirittura disegnate delle mappe speciali chiamate Carte a Proiezione, in cui venivano tracciate le possibili traiettorie di spostamento delle colonne. Jade non ne aveva mai viste, ma ne intuiva il loro funzionamento… continua…

IL DIAVOLO + LIBERO

Inserito il

Il Diavolo

Illustrazione: “Il Diavolo” di Giulia Tesoro – Altri Lavori

LIBERO
di Bruno Magnolfi

La posizione che ho dovuto assumere nel letto è scomodissima. La cinghia attorno alle braccia mi ha quasi tagliato la carne, e il dolore nella schiena, che non posso muovere neppure di un millimetro, mi impedisce di chiudere gli occhi nonostante l’iniezione di tranquillante. Non li capisco questi infermieri, si sono arrabbiati con me solo perché me la sono fatta addosso. E’ normale, cosa devo fare? Mi hanno gonfiato di botte e mi hanno lasciato nudo sul materasso umido: unica accortezza, mi hanno coperto fino alle spalle con un lenzuolo, che non si veda niente, che tutto appaia normale, e invece sono loro che non riescono a vedere oltre il proprio naso… continua…

ROSI E NIENT’ALTRO

Inserito il

rosi3

ROSI E NIENT’ALTRO di Bruno Magnolfi

Illustrazione di Giulia Tesoro

Avevamo trascorso un lungo periodo cercando lo scopo e le soluzioni da definire. La direzione strategica poi mi aveva assegnato a quella città del Nord, e di quei compagni iniziali con i quali avevo trascorso i primi tempi di clandestinità non avevo avuto più alcuna notizia. Eravamo tre adesso, e ci si era conosciuti nello snodo della metropolitana, un posto pieno di gente nella fascia oraria che avevamo pattuito. Si era finto di osservare con interesse una vetrina, guardandoci a lungo senza farci notare. Io ero l’unica donna. Abitavamo tre appartamenti differenti, e si era scelto di vedersi solo una volta a settimana, in luoghi e giorni sempre differenti. Quando iniziammo a spiare le mosse e le abitudini dell’obiettivo designato, ci vedemmo più spesso. In pubblico non parlavamo mai tra noi: ci scambiavamo furtivamente dei foglietti con su scritte le idee e le piccole personali decisioni. Tutto il resto ci arrivava nella cassetta per la posta con una scrittura in codice. Dei miei compagni conoscevo solo i nomi di battaglia: Frenchi e Lesli. Per me avevo scelto Rosi. In tutto quel periodo di solitudine forzata avevo iniziato a ripensare a tante cose: mi era preso anche il desiderio struggente di telefonare alla mia mamma, poi l’avevo cancellato. Spesso mi divertivo a ricordare i miei capricci da bambina. Non c’era mai un vero e proprio motivo per intestardirsi su qualcosa che desideravo per me o che volevo gli altri facessero. Era una prova a cui sottoponevo chi mi era vicino per misurare i loro sentimenti. Superata quella mi sentivo dolce e affettuosa con tutti. Forse non ero cambiata molto crescendo… continua…

LA NATURA PERDUTA

Inserito il

GT01

Dalla cima della collina non si vedeva un gran panorama, giusto il paese lungo la strada che si snodava su un fianco, con i suoi tetti rossicci, e alcune altre colline grigie e sfumate proprio davanti. Però il senso di libertà che si respirava là sopra, lui non avrebbe proprio saputo dove altro trovarlo, e questo concetto era quello che nella sua mente aveva da sempre giustificato la sua scelta di fondo. Certo, c’erano stati momenti di crisi in tutti quegli anni, durante i quali aveva pensato perfino di smettere, di cercarsi un mestiere diverso, dipendente presso una ditta, per esempio, come altri in paese facevano, invece di continuare a tagliare alberi e boschi in solitudine per farne legna da ardere… continua…

LIMBO: Capitolo 5 – Sawar

Inserito il

5 v2p

Il giorno era uguale alla notte, i sapori erano stupide percezioni neurali diventate insipide, il sesso riusciva ancora ad appagarlo solo grazie alle stregonerie di Davinia. Se la sua vita era destinata a spegnersi, probabilmente questo sarebbe accaduto insieme alla sua amante, mentre scalavano vette di piacere mai concepite da alcuna esistenza, Elenty, Arcon o altro.
Dalla finestra della sua stanza vedeva scorrere le terre di Limbo. La Torre Galleggiante si muoveva lentamente sopra il paesaggio, insieme alle Belve che nel procedere vi giravano intorno, saltellando coi loro corpi gibbosi, fatti di pietra e di gesso, meravigliose creature prive di anima al suo servizio. Non era stato facile intuire il segreto della vita e manipolarlo, uno degli enigmi meglio custoditi di quell’assurdo mondo. Lui era il solo in grado di farlo… continua…

LIMBO: Capitolo 4

Inserito il

Il capitano della guarnigione si chiamava Terion. La mattina dopo disse ai due prigionieri che l’accampamento centrale dei Testimoni si trovava a circa mezza giornata di viaggio, ai margini delle pianure del vespro, oltre i rilievi dove si trovavano. Avrebbero viaggiato sui loro cavalli, ma questi sarebbero stati legati a quelli delle loro guardie, per evitare spiacevoli sorprese.
Mylo si era svegliato con la testa pesante. La notte di riposo non era bastata ad allontanare la stanchezza degli esercizi del giorno prima e la tensione causata dagli eventi che si erano succeduti. Si sentiva rallentato e aveva un brutto sapore in bocca.
Tutt’altra cosa invece sembrava essere l’umore del suo maestro. Rivier si era svegliato con la sua solita placida espressione e con un notevole appetito. Si era gettato sul porridge preparato dai cavalieri per colazione, e con una scodella piena se ne era rimasto seduto in silenzio nei pressi del fuoco del campo appena ravvivato. Era ancora buio, ma il paesaggio stava per cambiare. La cometa sfrecciava nel cielo scandendo gli ultimi giorni della stagione… continua…

ULTIMI ARTICOLI

Inserito il

Per chi ha trovato l’ultimo lavoro dei Mars Volta Octahedron un po’ lento (io non riesco a smettere di ascoltarlo!) vorrei consigliare l’ultima produzione di mister Omar Rodriguez-Lopez, il folle chitarrista che ogni tanto se ne esce con un progetto nuovo… continua…

I “Motivational poster” (manifesti motivanti)  sono ormai un fenomeno della rete, almeno per quanto riguarda la lingua inglese. In italiano non ne ho ancora visti a giro. Vorrei perciò lanciare una rubrica per iniziare un database di questi manifesti solo in lingua italiana… continua…

Due progetti grafici di Charles Huxley dai sapori truci e i colori cattivi. I temi sono quelli ricorrenti della guerra, dell’erotismo e della deviazione mentale di derivazione chimica… continua…

CHARLES HUXLEY PORTFOLIO

Inserito il

Charles Huxley WS

Finalmente on-line il nuovo portfolio di Charles Huxley, un book elettronico di immagini suggestive che variano dal cyberpunk al ghotic. Elaborazioni digitali, photoshop e fotografia, il tutto presentato attraverso l’ottimo servizio Wix che offre la possibilitá di elaborare pagine flash e banners.

Visitate il portfolio: www.charleshuxley.co.nr

Gallerie grafiche ad alta definizione: Pantagruele

GIOVANE MAGO

Inserito il

Young Magician 02p

RIVOLUZIONE CREATIVA

STORIA DI UN UCCELLINO

Inserito il

Storia di un bird

Piccolo progetto casalingo tra Willoworld e Kartworks. Una piccola favola sospesa, tre immagini e una manciata di frasi per dare vita al sogno. Questa é l’essenza di Rivoluzione Creativa.

VERSIONE INGLESE

Clikka sull’immagine per ingrandirla.

Fonte: Rivoluzione Creativa